
❓Sempre più persone, soprattutto non addetti ai lavori, tendono a chiedere chiarimenti circa la differenza che c’è tra le figure di Psicologo, Psicoterapeuta e Psichiatra. Sebbene tutte operino nel campo della salute mentale, è bene fare chiarezza sulle differenze e sulle peculiarità di ciascuna figura.
👨🏻⚕️Psicologo:
📚 Ha una formazione della durata di 6 anni che si compone di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche e Laurea Magistrale (LM-51) + Tirocinio Post-Lauream della durata di 1 anno ed Esame di Stato per poter essere abilitato alla professione e per potersi iscrivere alla sezione A dell'Albo degli Psicologi.
🧠 Lo Psicologo si occupa di supporto in momenti difficili, difficoltà relazionali, gestione delle emozioni, problematiche riguardanti l'autostima.
Ma anche prevenzione e promozione della salute, abilitazione-riabilitazione e diagnosi, orientamento, consulenza aziendale e organizzativa, formazione e selezione del personale ricerca e didattica.
👨🏻⚕️Psicoterapeuta:
📚 Ha una formazione di circa 10/11. Si tratta di uno Psicologo (vedi sopra) o un Medico (6 anni di Medicina) con specializzazione in Psicoterapia (4 anni) ed Iscrizione come Psicoterapeuta alla sezione A dell'Albo degli Psicologi.
🧠 Lo Psicoterapeuta si occupa di una vasta gamma di disturbi psicologici dai più lievi a quelli più gravi, andando a lavorare sui meccanismi che impediscono il pieno benessere personale e/o professionale. Lavora più nel profondo, sulla ristrutturazione della personalità, al fine di promuovere il cambiamento di abitudini o comportamenti che causano sofferenza. Può appartenere a diversi orientamenti a seconda della Scuola di Specializzazione nella quale si è formato.
👨🏻⚕️Psichiatra
📚 Ha una formazione di circa 10/11 anni, ed è un Medico specializzato in Psichiatria ed iscritto all’Ordine dei Medici. Se richiede l'annotazione all'Albo può condurre anche colloqui di Psicoterapia.
🧠 Lo Psichiatra si occupa solitamente di gravi patologie intervenendo, ove necessario, con un supporto farmacologico.
💊 IMPORTANTE: Lo Psichiatra è l’unica figura abilitata a prescrivere farmaci in quanto è un Medico.