top of page

"BODY SHAMING"

Immagine del redattore: Stefano GuccioneStefano Guccione

Per body shaming si intende un atteggiamento oltraggioso rispetto al peso corporeo, alla forma o all’aspetto estetico proprio o altrui. Potremmo definirlo come una vera e propria forma di “bullismo” verbale ma non solo, una forma di violenza che può essere attuata in diversi modi, ad esempio criticando il proprio o l’altrui aspetto fisico e/o facendo paragoni in grado di scaturire sentimenti spiacevoli in chi ne è soggetto.⠀

Il crescente incremento della popolarità dei Social Network, e la continua smania a tendere ad un modello corporeo ideale, contribuiscono a generare aspettative che sfociano poi in sentimenti di paura, ansia, vergogna, rabbia, rifiuto. Alla luce di ciò, è fondamentale porre l’attenzione al fenomeno del body shaming, sopratutto in fascia adolescenziale, dove l’uso smodato dei Social influisce in modo significativo sul benessere mentale e fisico dell’individuo e della propria personalità.⠀

I commenti sul corpo altrui possono essere causa di profondo disagio e sofferenza. Spesso vengono detti a fin di bene, “a cuor leggero”, ma nonostante tutto possono essere fonte di profondo sconforto per chi li riceve. Ricordiamoci sempre che non esiste una ricetta perfetta e che anche l’essere magri non è sempre bello per tutti. Il “banale” invito al nutrirsi o al quanto non si mangi o a qualsiasi altro riferimento al corpo o abitudini altrui, non è mai il giusto modo di intraprendere una conversazione sana ed empatica con chi ci sta noi fronte. Qualsiasi siano le tue motivazioni, prima di parlare, RIFLETTI.

bottom of page