
Capita spesso di sentire che ci sono persone che durante i periodi di festa, in particolare in quello natalizio appena trascorso, diventano più tristi e spesso si fa fatica a realizzare quanto in un periodo che dovrebbe essere lontano anni luce dalla tristezza questo possa accadere.
Ciò accade perchè in un periodo in cui tutto quello che ci circonda sembra obbligarci ad essere felici, organizzando feste in famiglia e stando tutti quanti insieme, la consapevolezza che per noi non è così lascia scattare quel velo di tristezza che si scontra con lo stato d’animo di tutti gli altri, che è totalmente opposto al nostro.
In particolare proprio il Natale è considerata una di quelle feste che nell’immaginario collettivo “bisogna” trascorrere in famiglia a tutti i costi, ed è proprio questo a rendere invivibile questo periodo a chi probabilmente nonostante sia circondato da persone che gli vogliono bene sente sempre di sentirsi un pò “in difetto” rispetto agli altri.
Ecco che allora lavorare sulla consapevolezza del proprio stato d’animo, perdersi cura dei sentimenti anche meno piacevoli e confrontarsi su questi temi con un professionista potrebbe sicuramente aiutare la persona a venir fuori da quella che potremmo chiamare “Christmas Blues”.