top of page

"IPOCONDRIA"

Immagine del redattore: Stefano GuccioneStefano Guccione

Aggiornamento: 24 apr 2023


L’ipocondria è una forma clinica dei disturbi d'ansia caratterizzata da preoccupazione eccessiva ed ingiustificata nei confronti della propria o della altrui salute, con eccessiva, continua e cattiva interpretazione di alcune sensazioni corporee anche dopo aver ricevuto rassicurazioni mediche valide e ben fondate, nonostante si abbiano le capacità intellettive per comprendere le informazioni ricevute.⠀

All’interno del DSM-5 per tale disturbo si rimanda ai criteri diagnostici riferibili al “Disturbo da sintomi somatici” ed al “Disturbo da ansia di malattia”, a seconda che vi sia o meno la presenza di pensieri, sentimenti o comportamenti eccessivi rivolti a sintomi somatici o a preoccupazioni sulla salute.⠀

Nelle persone con ipocondria si rintracciano: una marcata preoccupazione di avere una grave malattia che può essere accompagnata o meno da sintomi somatici, presenza di livelli molto alti di ansia per il proprio stato di salute, una costante ed intensiva messa in atto di comportamenti riguardanti la salute o comportamenti di evitamento con un eccessivo dispendio di tempo e di energie per questioni e preoccupazioni riguardanti la salute propria e/o altrui.⠀

È importante rivolgersi ad un professionista per affrontare la sofferenza e le problematiche derivanti da tale disturbo, per comprenderne il funzionamento e promuovere il proprio benessere psicologico.

bottom of page